/

Ottobre 30, 2024

Il CV Perfetto per Economisti Junior

Sei un neolaureato in economia e stai cercando un modo efficace per scrivere il tuo curriculum? Ecco una guida per creare un CV vincente, apprezzato da startup, aziende di consulenza e PMI

Il nostro template deriva da esperienza diretta e feedback da recruiter e HR del settore finanziario e della consulenza aziendale.

⚠ Consiglio Importante

I modelli Europass e Almalaurea sono idonei per candidature per le pubbliche amministrazioni, mentre le imprese private preferiscono CV un formato professionale e moderno per avere un impatto migliore.

šŸ‘‰ Template del CV

I template che consigliamo sono forniti da Canva, sono ottimizzati per inserire tutte le info utili su una singola pagina. Puoi aggiungere sezioni e modificare il template, mantenendo la struttura ordinata.

Scarica il template qui: šŸ”ŗ Scarica il template CV

šŸ‘‰ Sezione Introduttiva

Foto: non è obbligatoria, ma una foto professionale con sfondo neutro può dare un tocco in più.
Location: specifica dove ti trovi, soprattutto se miri a posizioni locali.
EtĆ : facoltativa, da inserire solo se rilevante.
Email e Telefono: essenziali per essere contattati facilmente.

Obiettivo professionale: scrivi un obiettivo chiaro e specifico, coerente con la posizione o l’azienda a cui ti candidi. Indica anche la disponibilitĆ  di inizio per dare maggior chiarezza ai recruiter.

šŸ‘‰ Sezione Studi

Per un neolaureato in economia, il percorso accademico ĆØ cruciale. Evidenzia corsi, progetti o la tesi che dimostrano la tua preparazione e la rilevanza del tuo background per il settore.

Come Differenziarsi:

  • Progetti: includi progetti in cui hai dimostrato competenze analitiche o gestionali e soft skills come leadership e lavoro di squadra.
  • Tesi: cita la tua tesi se in linea con il ruolo a cui ti stai candidando.
  • Corsi: focalizzati su corsi specialistici, come economia finanziaria, statistica avanzata, o marketing strategico.

šŸ‘‰ Sezione Esperienze Lavorative

Anche senza esperienze lavorative rilevanti, puoi valorizzare stage, project work universitari o collaborazioni studentesche.

Cosa Inserire:

  • Stage Universitari: stage o tirocini, anche interni all’universitĆ , sono molto apprezzati dai recruiter.
  • Challenge e Concorsi: eventi come business case competition o hackathon dimostrano capacitĆ  di problem-solving e lavoro di squadra.
  • Progetti Accademici: progetti che richiedono capacitĆ  di analisi dati, studio di mercato o gestione delle risorse sono perfetti per mostrare le tue competenze tecniche e trasversali.

šŸ‘‰ Altre Sezioni

Hard Skills: elenca competenze tecniche come analisi dati, Excel avanzato, e software economici/statistici (es. SPSS, Stata, Python).

Soft Skills: dimostrale nelle esperienze o nei progetti. Esempi:

  • Project Work: coordinato un team di 5 studenti per un’analisi di mercato.
  • Stage: lavorato in team per sviluppare una strategia di marketing per un nuovo prodotto.

Lingue: indica il livello QCER (B1, B2, C1, ecc.) per oggettivitĆ .

Corsi Extra Universitari: inserisci corsi su piattaforme come Coursera per dimostrare il tuo interesse ad approfondire economia, finanza o gestione.

From the same category